La natura intorno

Immerso in una cornice suggestiva, Il Salotto della Torre si trova in un’area d’Abruzzo denominata
“triangolo d’oro dell’olio”.
Si tratta di un’area le cui caratteristiche geomorfologiche e microclimatiche consentono la produzione di olio extravergine dalle straordinarie qualità chimiche e organolettiche.


Vediamoci in Salotto

Oltre all’attività istituzionale i nostri programmi includono:
presentazioni dei vini dalle cantine locali, presentazioni di oli extravergini dai frantoi locali, esibizioni di chef abruzzesi, corsi per assaggiatori, serate di musica classica jazz e popolare, teatro, presentazioni di libri, mostre d’arte, seminari di agronomia ed ecologia.
La storia

La torre settecentesca che sorge in Contrada Pischiarano, presso l’abitato di Moscufo, costituisce un tipico esempio di casa-torretta fortificata, come numerose altre che si rinvengono in tutta l’area collinare pescarese e teramana ed è sottoposto a vincolo di tutela dal Ministero dei Beni Culturali.
Secondo molte testimonianze questo genere di edifici sorse, con funzioni difensive e di avvistamento, tra il XVI e il XVII secolo, periodo in cui erano frequenti le violente incursioni dei pirati turchi.
L’edificio è contiguo al Salotto della Torre e fa parte della medesima proprietà che si estende per circa otto ettari tra oliveti e vigneti
E’ oggi un frequentatissimo ristorante, con gestione indipendente.


Vuoi organizzare un evento?

Compila il contact form sottostante, sarai ricontattato nel più breve tempo possibile.